
Attività
Elenco delle mie Attività

Ottima affluenza di campioni al concorso per i migliori mieli di San Marino.
Grande partecipazione di mieli al concorso di San Marino. Sono quasi raddoppiati rispetto allo scorso anno e la motivazione sta nel fatto che finalmente nel 2018 le produzioni sono tornate ad essere accettabili. Quella del 2018 non è stata certamente un’annata eccezionale e pur tuttavia rispetto a quella dello scorso anno almeno fa tornare l’ottimismo per il futuro.
Leggi tutto: Ottima affluenza di campioni al concorso per i migliori mieli di San Marino. Aggiungi commento

Cosa si intende per aroma, gusto e sapore nell'analisi sensoriale del miele
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza su alcuni termini usuali nell'analisi sensoriale ma che potrebbero crearci qualche perplessità riguardante il loro utilizzo. Quelli che, almeno a me, tendono a dare origine ad un po' confusione sono aroma, gusto e sapore, anche perché, nel parlato quotidiano, sono utilizzati come sinonimi.
Il Comitato di gestione si rinnova. Due posti liberi tra i rappresentanti degli iscritti.
Col finire del 2016 vanno in scadenza le cariche elettive del Comitato di gestione dell'Albo degli esperti in analisi sensoriale del miele. Presto si passerà al loro rinnovo per il prossimo triennio (2017-2019).
Il Disciplinare dell’Albo, che detta le regole della sua amministrazione e gestione, decreta che debbano far parte del Comitato di gestione anche due rappresentanti delle iscritte e degli iscritti, nominati dal CREA. L'ente di ricerca di Bologna invita chiunque sia disponibile a ricoprire tale carica a presentare la propria autocandidatura, corredata di curriculum vitae, all’indirizzo di posta elettronica albomiele.api@crea.gov.it, entro il 31/12/2016.